Il Nordic Walking


Il Nordic Walking è una forma di attività fisica nella quale alla naturale azione della camminata si aggiunge l'utilizzo di un paio di bastoncini appositamente studiati e realizzati per questo sport.
L'utilizzo dei bastoncini implica il coinvolgimento di tutta la parte superiore del corpo aumentando considerevolmente il numero dei distretti muscolari interessati nell'attività e, di conseguenza, il dispendio energetico e calorico della camminata.
La pratica di questa attività è indicatissima per tutti: bambini, adulti, anziani.
Infatti nonostante nella pratica vengano coinvolti quasi 90 % dei distretti muscolari, l'intensità dell'esercizio non è elevata o, quantomeno, può essere scelta a seconda del livello a cui vuole essere praticato. Esiste, infatti il livello benessere che è adatto a chiunque desideri o necessiti migliorare la propria condizione di salute.
Questa disciplina è indicata a tutte quelle persone che hanno dei disturbi articolari, muscolari, di sovrappeso, cardiopatie, malattie del metabolismo.
Il NW può essere praticato ovunque: in montagna come in città, in collina come al mare, sulla sabbia, sull'asfalto. Insomma ovunque si desideri fare attività all'aria aperta. E' un'attività dal forte aspetto rilassante, efficace contro gli stati d'ansia soprattutto se praticato in spazi verdi.
L'obiettivo principale del NW è quello di favorire un generale stato di benessere sia fisico che mentale ed è un'attività perfetta da proporre come disciplina finalizzata al mantenimento della salute e, perché no per incoraggiare la socializzazione.
Durante tutto il percorso annuale ci sarà un follow-up continuo dell'insegnante che prevede consigli, suggerimenti, incoraggiamenti e controlli per il mantenimento di un corretto stile di vita per il mantenimento di un buon stato di salute.
